Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Aspettando il treno che non cè
Ferruccio Repetti
Lodissea ha inizio a Rossiglione, anche se la signora Anna, utente abituale del trasporto ferroviario lungo la tratta Acqui-Genova Brignole, quando arriva di buon mattino nella stazione di casa non simmagina di sicuro cosa laspetta. Di sciopero hanno parlato, molto sommessamente, il giorno prima, radio, televisione e giornali - anche il Giornale, naturalmente -, ma pare che sia una faccenda che riguarda solo un sindacato minoritario dei macchinisti: al massimo, quattro ore di stop della metropolitana. Queste le notizie ufficiali, nel momento in cui Anna sale sul treno. Ha lasciato a casa la figlia di pochi mesi, affidata a una baby sitter di fiducia, il tempo è bello, il convoglio parte in orario, lei ha trovato posto comodo nello scompartimento, cosa vuoi di più? Solo che, durante il viaggio, anzi quasi alla fine, uno dei passeggeri fa fuggivamente cenno a uneventuale astensione dal lavoro dei ferrovieri piemontesi, (...)
SEGUE A PAGINA 47
Lodissea ha inizio a Rossiglione, anche se la signora Anna, utente abituale del trasporto ferroviario lungo la tratta Acqui-Genova Brignole, quando arriva di buon mattino nella stazione di casa non simmagina di sicuro cosa laspetta. Di sciopero hanno parlato, molto sommessamente, il giorno prima, radio, televisione e giornali - anche il Giornale, naturalmente -, ma pare che sia una faccenda che riguarda solo un sindacato minoritario dei macchinisti: al massimo, quattro ore di stop della metropolitana. Queste le notizie ufficiali, nel momento in cui Anna sale sul treno. Ha lasciato a casa la figlia di pochi mesi, affidata a una baby sitter di fiducia, il tempo è bello, il convoglio parte in orario, lei ha trovato posto comodo nello scompartimento, cosa vuoi di più? Solo che, durante il viaggio, anzi quasi alla fine, uno dei passeggeri fa fuggivamente cenno a uneventuale astensione dal lavoro dei ferrovieri piemontesi, (...)
SEGUE A PAGINA 47
Condividi:
Commenti: