Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Avvocati genovesi alle urne per rinnovare il Consiglio
Piero Pizzillo
Elezioni, oggi, per gli avvocati genovesi chiamati a rinnovare il Consiglio dellOrdine presieduto da sei anni da Elio Di Rella. Seggi aperti dalle 14,30 alle 20 per i 2925 iscritti che dovranno scegliere i 15 componenti dellorganismo che li governerà per il prossimo biennio. Due le liste in lizza (Di Rella è rimasto in carica per un periodo più lungo per rinnovo di mandato). Questanno, contrariamente a quanto talvolta avvenuto in passato, non vè solo una lista bloccata, e si prevede una rincorsa nella ricerca di consensi tra le due «formazioni» che si fronteggeranno, cui bisogna aggiungere due outsiders. La prima si ispira (è retaggio) al Consiglio uscente, ed è capeggiata da Stefano Savi, per anni segretario con Di Rella e suo attivo collaboratore. Nella seconda, capolista Luigi Cocchi, anchegli già segretario, alcuni candidati provengono dal vecchio consiglio. Le «squadre» si affronteranno animate da sano spirito antagonista. Leventuale ballottaggio, il giorno 14. Di Rella dichiarato: «Sono certo che i colleghi sapranno scegliere oculatamente, garantendo la continuità dellazione di un Consiglio che ha mantenuto i rapporti di reciproco rispetto con la magistratura e acquisito peso rilevante nella politica nazionale, tutelando deontologia professionale e interessi dei colleghi».
Elezioni, oggi, per gli avvocati genovesi chiamati a rinnovare il Consiglio dellOrdine presieduto da sei anni da Elio Di Rella. Seggi aperti dalle 14,30 alle 20 per i 2925 iscritti che dovranno scegliere i 15 componenti dellorganismo che li governerà per il prossimo biennio. Due le liste in lizza (Di Rella è rimasto in carica per un periodo più lungo per rinnovo di mandato). Questanno, contrariamente a quanto talvolta avvenuto in passato, non vè solo una lista bloccata, e si prevede una rincorsa nella ricerca di consensi tra le due «formazioni» che si fronteggeranno, cui bisogna aggiungere due outsiders. La prima si ispira (è retaggio) al Consiglio uscente, ed è capeggiata da Stefano Savi, per anni segretario con Di Rella e suo attivo collaboratore. Nella seconda, capolista Luigi Cocchi, anchegli già segretario, alcuni candidati provengono dal vecchio consiglio. Le «squadre» si affronteranno animate da sano spirito antagonista. Leventuale ballottaggio, il giorno 14. Di Rella dichiarato: «Sono certo che i colleghi sapranno scegliere oculatamente, garantendo la continuità dellazione di un Consiglio che ha mantenuto i rapporti di reciproco rispetto con la magistratura e acquisito peso rilevante nella politica nazionale, tutelando deontologia professionale e interessi dei colleghi».
Condividi:
Commenti: