Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Briatore: dopo Schumi e Alonso scoprirò un altro
nostro inviato a San Paolo
Prima del via, sulla griglia, Flavio Briatore e Willi Weber - il manager di Schumi che nel 91 gli fece firmare il contratto con il gran capo dellallora Benetton e poi, dopo aver vinto due titoli mondiali, quello con la Ferrari nel 95 - passeggiavano a braccetto, parlando fitto, come a ricordare i vecchi tempi. E dopo la corsa, dopo il secondo posto di Alonso, dopo aver conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo e il secondo campionato costruttori, il manager di Cuneo, quasi la chiacchierata con Weber lo avesse riportato ai vecchi tempi, ha detto e svelato: «Fernando forte come Michael? Due titoli conquistati con me e poi il passaggio ad un altro team? Sì, Alonso è di certo lerede di Schumi. Ma vi avviso: io lanno prossimo scoprirò lerede di Fernando». È una promessa.
Briatore fa anche di conto: «Sette titoli mondiali in dodici anni di corse (mette giustamente assieme sia i piloti, sia i costruttori) è un risultato meraviglioso. Questo campionato è stato più difficile di quello del 2005, perché abbiamo lottato contro un grande Schumacher e aver battuto lui e la Ferrari ci riempie di soddisfazione. E pensare che con la rottura di Monza credevamo che fosse ormai tutto finito, poi anche i problemi in Cina; ma finalmente è arrivata Suzuka. Lì abbiamo compreso che ce lavevamo quasi fatta». Seguono i complimenti al campione tedesco che lascia le corse: «Lui è un grande, lo sappiamo tutti... se fa bene a ritirarsi quando ancora è al top? Fa benissimo, dovremmo prendere tutti esempio da lui».
Prima del via, sulla griglia, Flavio Briatore e Willi Weber - il manager di Schumi che nel 91 gli fece firmare il contratto con il gran capo dellallora Benetton e poi, dopo aver vinto due titoli mondiali, quello con la Ferrari nel 95 - passeggiavano a braccetto, parlando fitto, come a ricordare i vecchi tempi. E dopo la corsa, dopo il secondo posto di Alonso, dopo aver conquistato il secondo titolo mondiale consecutivo e il secondo campionato costruttori, il manager di Cuneo, quasi la chiacchierata con Weber lo avesse riportato ai vecchi tempi, ha detto e svelato: «Fernando forte come Michael? Due titoli conquistati con me e poi il passaggio ad un altro team? Sì, Alonso è di certo lerede di Schumi. Ma vi avviso: io lanno prossimo scoprirò lerede di Fernando». È una promessa.
Briatore fa anche di conto: «Sette titoli mondiali in dodici anni di corse (mette giustamente assieme sia i piloti, sia i costruttori) è un risultato meraviglioso. Questo campionato è stato più difficile di quello del 2005, perché abbiamo lottato contro un grande Schumacher e aver battuto lui e la Ferrari ci riempie di soddisfazione. E pensare che con la rottura di Monza credevamo che fosse ormai tutto finito, poi anche i problemi in Cina; ma finalmente è arrivata Suzuka. Lì abbiamo compreso che ce lavevamo quasi fatta». Seguono i complimenti al campione tedesco che lascia le corse: «Lui è un grande, lo sappiamo tutti... se fa bene a ritirarsi quando ancora è al top? Fa benissimo, dovremmo prendere tutti esempio da lui».
Condividi:
Commenti: