Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Per chi detesta i falsi artisti: Cattelan
Il testo da portare sotto lombrellone è quello di Francesco Bonami, Maurizio Cattelan. Biografia non autorizzata (Mondadori), gioco semiserio sullunica pop star dellarte italiana attuale. Il breve libro non scioglie lenigma: ci è o ci fa? Genio o cialtrone? Metà delle vicende il biografo se le inventa, forse anche lo scoop annunciato di un imminente ritiro dalle scene, simile a quello di Vasco Rossi. Un libro «informativo» e di tendenza è quello di Sally OReilly, Il corpo nellarte contemporanea (Einaudi), analisi sul fenomeno Body Art che dagli anni 70 in poi rappresenta il versante più estremo e contaminato tra i linguaggi contemporanei. Colto, erudito, a dimostrazione che in Italia cè chi ancora esercita seriamente la critica, è Frenologia della vanitas. Il teschio nelle arti visive di Alberto Zanchetta (Johan&Levi), carrellata dal 600 a oggi sullicona che non passa di moda, estendendo la propria influenza da Caravaggio a Damien Hirst.
Condividi:
Commenti: