Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Una corsa in bici per riscoprire larte di Milano
Raffaella Patruno
Biciclette, protagoniste indiscusse dellestate milanese. Ciclobby, associazione cicloambientalista, propongono un ricco calendario dappuntamenti per promuovere la bici sia come mezzo di lavoro sia di svago. Durante tutto lanno, soprattutto la domenica, Ciclobby organizza unintensa attività escursionistica in città o fuori porta, con iniziative di diversa durata e difficoltà. Oggi si inaugura il ciclo Appuntamenti con larte e la storia di Milano con levento Fontane e Giochi dacqua: i partecipanti si riuniranno in piazza Castello alle 9,45 alla volta delle fontane della città, scoprendo che Milano ne ha più di quante si pensi. Domenica 17 luglio sarà la volta di Milano sui navigli, mentre il 18 settembre Milano Romana.
Il 24 settembre sarà la volta di Un gioiello del 400 tra Naviglio Grande e Lorenteggio. In itinerario, la visita della storica struttura quattrocentesca del Palazzotto,in quanto unico reperto resistito allavanzare del cemento nel comune di Lorenteggio. Il raduno è in vicolo dei Lavandai alle ore 16,30. Il 15 settembre, Ciclobby e FIAB (Federazione amici della bicicletta) apriranno, in concomitanza con la Settimana della Mobilità Europea, il festival Lombardiainbici 2005, che si concluderà il 25 con un mega raduno di ciclisti in corso Buenos Aires tra vetrine aperte, sagre e luminarie.
Biciclette, protagoniste indiscusse dellestate milanese. Ciclobby, associazione cicloambientalista, propongono un ricco calendario dappuntamenti per promuovere la bici sia come mezzo di lavoro sia di svago. Durante tutto lanno, soprattutto la domenica, Ciclobby organizza unintensa attività escursionistica in città o fuori porta, con iniziative di diversa durata e difficoltà. Oggi si inaugura il ciclo Appuntamenti con larte e la storia di Milano con levento Fontane e Giochi dacqua: i partecipanti si riuniranno in piazza Castello alle 9,45 alla volta delle fontane della città, scoprendo che Milano ne ha più di quante si pensi. Domenica 17 luglio sarà la volta di Milano sui navigli, mentre il 18 settembre Milano Romana.
Il 24 settembre sarà la volta di Un gioiello del 400 tra Naviglio Grande e Lorenteggio. In itinerario, la visita della storica struttura quattrocentesca del Palazzotto,in quanto unico reperto resistito allavanzare del cemento nel comune di Lorenteggio. Il raduno è in vicolo dei Lavandai alle ore 16,30. Il 15 settembre, Ciclobby e FIAB (Federazione amici della bicicletta) apriranno, in concomitanza con la Settimana della Mobilità Europea, il festival Lombardiainbici 2005, che si concluderà il 25 con un mega raduno di ciclisti in corso Buenos Aires tra vetrine aperte, sagre e luminarie.
Condividi:
Commenti: