Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
E Trieste «rinfresca» il vertice
da Milano
Raffaele Agrusti verso la carica, nuova, di direttore finanziario delle Generali. Sarebbe questa una delle novità che accompagneranno, oggi, la presentazione del nuovo piano industriale della compagnia, aggiornato al 2009. Agrusti è oggi direttore generale.
Oltre al direttore finanziario, il rimescolamento della governance operativa prevederebbe anche la creazione di un super comitato dei diversi settori assicurativi del gruppo, da collocare alla diretta referenza dellad Giovanni Perissinotto. Non a caso ieri Perissinotto ha visto i vertici delle compagnie italiane del gruppo triestino: Ugo Ruffolo (Alleanza Assicurazioni), Luigi De Puppi (toro), Fabio Buscarini (Ina Assitalia) e Davide Passero (Genertel).
Il piano non avrà novità sullacquisto delle minorities di Alleanza né sulla distribuzione del capitale in eccesso della controllata. Sul nuovo target di utile al 2009 il consensus degli analisti è di 3,4 miliardi, che si confronta con un obiettivo per il 2008 già aggiornato a 3,1 miliardi. Nel fissare i risultati da raggiungere i vertici delle Generali terranno conto di quel che è avvenuto nei primi 18 mesi di attuazione nel piano. Dallacquisto di Toro, alla vendita di Nuova Tirrena, allaccordo nellEuropa dellEst con Ppf.
Raffaele Agrusti verso la carica, nuova, di direttore finanziario delle Generali. Sarebbe questa una delle novità che accompagneranno, oggi, la presentazione del nuovo piano industriale della compagnia, aggiornato al 2009. Agrusti è oggi direttore generale.
Oltre al direttore finanziario, il rimescolamento della governance operativa prevederebbe anche la creazione di un super comitato dei diversi settori assicurativi del gruppo, da collocare alla diretta referenza dellad Giovanni Perissinotto. Non a caso ieri Perissinotto ha visto i vertici delle compagnie italiane del gruppo triestino: Ugo Ruffolo (Alleanza Assicurazioni), Luigi De Puppi (toro), Fabio Buscarini (Ina Assitalia) e Davide Passero (Genertel).
Il piano non avrà novità sullacquisto delle minorities di Alleanza né sulla distribuzione del capitale in eccesso della controllata. Sul nuovo target di utile al 2009 il consensus degli analisti è di 3,4 miliardi, che si confronta con un obiettivo per il 2008 già aggiornato a 3,1 miliardi. Nel fissare i risultati da raggiungere i vertici delle Generali terranno conto di quel che è avvenuto nei primi 18 mesi di attuazione nel piano. Dallacquisto di Toro, alla vendita di Nuova Tirrena, allaccordo nellEuropa dellEst con Ppf.
Condividi:
Commenti: