Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Eni fuori Snam nel luglio 2009»
da Milano
La commissione Industria del Senato, in attesa del decreto governativo che stabilisca tempi e modalità per la discesa di Eni sotto il 20% di Snam Rete Gas, accelera sulla separazione proprietaria della rete con un emendamento al disegno di legge energia che stabilisce la discesa di Eni entro il luglio 2009. Lemendamento è stato presentato sia dallUlivo sia da Forza Italia. A sostenerlo è il relatore al disegno di legge, Antonello Cabras. Lo scopo della norma è quello di dare una «spinta» al governo perché vi sia unaccelerazione per la discesa di Eni in Snam. Da parte sua il presidente dellAutorità per lenergia, Alessandro Ortis, ieri ha sostenuto che senza il decreto che stabilisce i tempi e le modalità per la discesa di Eni sotto il 20%, la società «oggi è più contendibile». Una tesi non condivisa dal senatore di Forza Italia, Guido Possa, secondo il quale Snam Rete Gas «non è contendibile» perché unOpa ostile sulla società delle reti è «implausibile». Per Possa non è auspicabile fissare una data per luscita di Eni «finché non vi saranno condizioni di reciprocità negli altri Paesi europei».
La commissione Industria del Senato, in attesa del decreto governativo che stabilisca tempi e modalità per la discesa di Eni sotto il 20% di Snam Rete Gas, accelera sulla separazione proprietaria della rete con un emendamento al disegno di legge energia che stabilisce la discesa di Eni entro il luglio 2009. Lemendamento è stato presentato sia dallUlivo sia da Forza Italia. A sostenerlo è il relatore al disegno di legge, Antonello Cabras. Lo scopo della norma è quello di dare una «spinta» al governo perché vi sia unaccelerazione per la discesa di Eni in Snam. Da parte sua il presidente dellAutorità per lenergia, Alessandro Ortis, ieri ha sostenuto che senza il decreto che stabilisce i tempi e le modalità per la discesa di Eni sotto il 20%, la società «oggi è più contendibile». Una tesi non condivisa dal senatore di Forza Italia, Guido Possa, secondo il quale Snam Rete Gas «non è contendibile» perché unOpa ostile sulla società delle reti è «implausibile». Per Possa non è auspicabile fissare una data per luscita di Eni «finché non vi saranno condizioni di reciprocità negli altri Paesi europei».
Condividi:
Commenti: