Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Una firma per salvare la pensione
(...) è già stata pubblicato lannuncio della proposta di legge, con tanto di ufficializzazione del deposito, presso la cancelleria della Corte di Cassazione, della dichiarazione dei 15 cittadini proponenti, necessaria per avviare liter.
«Negli ultimi 13 anni linflazione documentata dallIstat - afferma Giampaolo Spallarossa, presidente regionale Anla - ci ha eroso circa il 40 per cento della pensione stessa, riducendo molti pensionati quasi al limite dellindigenza». La conferma di un potere dacquisto ormai ridotto al minimo arriva dal confronto con gli aumenti delle bollette. Sempre dal 1995 a oggi, tutte le tariffe, da acqua a gas, dal canone tv alla luce, dai trasporti pubblici alle addizionali dimposta, sono salite di percentuali comprese tra il 60 e l80 per cento, mentre le pensioni sono state ritoccate appena del 23,75 per cento nel decennio 1995-2005.
Ecco perché lAnla rilancia la necessità di raccogliere le firme entro il prossimo 3 giugno. Informazioni sui tanti punti di raccolta in Liguria sono disponibili presso la sede dellassociazione in piazza della Vittoria 14/33 a Genova, telefono 010.59.35.95.
«Negli ultimi 13 anni linflazione documentata dallIstat - afferma Giampaolo Spallarossa, presidente regionale Anla - ci ha eroso circa il 40 per cento della pensione stessa, riducendo molti pensionati quasi al limite dellindigenza». La conferma di un potere dacquisto ormai ridotto al minimo arriva dal confronto con gli aumenti delle bollette. Sempre dal 1995 a oggi, tutte le tariffe, da acqua a gas, dal canone tv alla luce, dai trasporti pubblici alle addizionali dimposta, sono salite di percentuali comprese tra il 60 e l80 per cento, mentre le pensioni sono state ritoccate appena del 23,75 per cento nel decennio 1995-2005.
Ecco perché lAnla rilancia la necessità di raccogliere le firme entro il prossimo 3 giugno. Informazioni sui tanti punti di raccolta in Liguria sono disponibili presso la sede dellassociazione in piazza della Vittoria 14/33 a Genova, telefono 010.59.35.95.
Condividi:
Commenti: