Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Giochi a pagamento: rivolta delle mamme
La sorpresa, per le mamme e le nonne che frequentano Villa Gruber è stata grandissima. Sabato scorso nel ben mezzo del prato dove i bambini corrono liberi è spuntato uno scivolo gonfiabile. Accanto un ragazzo con un cartello: euro 5, tutto il giorno. «La curiosità e la gioia dei bambini è grande quanto il nostro imbarazzo: 5 euro! Vuole andarci anche il fratellino: 10 euro! - racconta Sybilla Reis che frequenta con il suo bambino Villa Gruber -. A parte la situazione discriminatoria, di chi può, e di chi non può, o di chi è uscito senza soldi, o di chi si sente preso in giro come me. Non ho portato il bimbo alle giostre, bensì in un parco pubblico, dove gioca da sempre. Cosa gli devo spiegare? Che costa 5 euro, che è una vergogna, che è contro ogni principio? Che scopo ha questo scivolo, di spillarci dei soldi?». In molti sono stati i piccoli con il pomeriggio rovinato perché o le mamme e le nonne non hanno voluto cedere al «ricatto» dello scivolo o proprio non avevano i soldi con sé. Inoltre il pomeriggio era già quasi finito, visto che la maggior parte dei frequentatori di Villa Gruber sono bimbi che escano da scuola o dallasilo alle 16.30.
«Molte di noi hanno detto no, altre hanno ceduto. Un papà dopo un po, dopo vari dinieghi ai suoi figli ha deciso di portarli via. È questo lo scopo? Andare via dal parco? Non andarci più? Finirà così, ma non sappiamo dove andare. Vogliono toglierci anche quel pezzetto di parco? Ma chi è linventore di tanta pensata geniale? A quando il pagamento dellingresso al parco? Per favore vogliamo sapere il nome del responsabile».
«Molte di noi hanno detto no, altre hanno ceduto. Un papà dopo un po, dopo vari dinieghi ai suoi figli ha deciso di portarli via. È questo lo scopo? Andare via dal parco? Non andarci più? Finirà così, ma non sappiamo dove andare. Vogliono toglierci anche quel pezzetto di parco? Ma chi è linventore di tanta pensata geniale? A quando il pagamento dellingresso al parco? Per favore vogliamo sapere il nome del responsabile».
Condividi:
Commenti: