Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Grosseto riporta in Italia la coppa dopo cinque anni
da Rotterdam
Il Grosseto che soffre in campionato si traforma in Europa e riporta in Italia dopo cinque anni la coppa dei Campioni di baseball. Una vera impresa quella dei grossetani che vanno a vincere nella tana del lupo senza poter contare sui lanciatori stranieri dopo la frattura alla clavicola che ha messo fuori uso il grande Navarro. Eppure, nel bel mezzo di una stagione travagliatissima che sta tenendo i campioni dItalia addirittura lontani dalla zona playoff, i maremmani hanno trovato lorgoglio per andare a vincere una coppa che lItalia del baseball non conquistava dal 1999 (ultimo successo del Parma).
Protagonisti della vittoria sugli olandesi del Bussum (6-5) i fratelli De Santis: lesterno Andrea nel box di battuta con uno stratosferico 4 su 5 e due doppi, il lanciatore Riccardo decisivo sul monte nelle ultime 5 riprese come rilievo di Rollandini. La vittoria grossetana è però arrivata solo ai supplementari su un «lancio pazzo» di Foster.
Il Grosseto che soffre in campionato si traforma in Europa e riporta in Italia dopo cinque anni la coppa dei Campioni di baseball. Una vera impresa quella dei grossetani che vanno a vincere nella tana del lupo senza poter contare sui lanciatori stranieri dopo la frattura alla clavicola che ha messo fuori uso il grande Navarro. Eppure, nel bel mezzo di una stagione travagliatissima che sta tenendo i campioni dItalia addirittura lontani dalla zona playoff, i maremmani hanno trovato lorgoglio per andare a vincere una coppa che lItalia del baseball non conquistava dal 1999 (ultimo successo del Parma).
Protagonisti della vittoria sugli olandesi del Bussum (6-5) i fratelli De Santis: lesterno Andrea nel box di battuta con uno stratosferico 4 su 5 e due doppi, il lanciatore Riccardo decisivo sul monte nelle ultime 5 riprese come rilievo di Rollandini. La vittoria grossetana è però arrivata solo ai supplementari su un «lancio pazzo» di Foster.
Condividi:
Commenti: