Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Da Imperia a Genova tutto Grock
Marzia Fossati
Definire dirompente il successo che la città di Imperia sta tributando al «Festival Grock» partito lo scorso sabato e tuttora in corso fino al prossimo è il minimo. Un festival lungo una settimana in onore di un personaggio come linventore dellarte clownesca, che nacque in Svizzera nel 1880 come il povero Adrien Wettach e morì a Imperia nel 1959 come il grande Grock in una villa da nababbo, dopo aver attraversato la sua vita di pagliaccio superstar con una valigia piena di sogni realizzati. E proprio Villa Grock , presa dassalto domenica scorsa da una turba di visitatori entusiasti che si sono riversati nei 14000 metri quadrati di prato e frutteto illuminati da 2000 lampadine, è stata acquistata dalla provincia di Imperia per divenire a breve Centro culturale e Museo del circo. Nel frattempo la sua città adottiva sta dedicando allinventore dei clown una settimana che, dopo linaugurale festa teatrale in piazza, la visita domenicale alla Villa, appunto, e la serata cinematografica di lunedì, sta riscuotendo un consenso di pubblico fuori da ogni aspettativa. Domani dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 al Teatro Cavour, sempre a Imperia, si terrà la giornata di studio e la consegna del «Premio Grock città di Imperia», con la partecipazione di studiosi e personaggi di rilievo internazionale tra cui Jango Edwards e Maurizio Nichetti.
Nel frattempo gli echi del festival imperiese, hanno raggiunto anche Genova, dove fino a domani, alla sala Aldo Trionfo dell Teatro della Tosse di Genova (tel. 010 2470793), si esibiranno i Lissidei, la compagnia di clown che ha portato «dalla Russia con follia» il suo spettacolo colorato e poetico, «Semianyki», ossia «In famiglia», storia di una famiglia sullorlo di una crisi di nervi, in cui i 5 clown sovietici, tra gags esilaranti rigorosamente mute, avvolgeranno il pubblico in una ragnatela di divertimento prima e di stelle filanti poi, nel rutilante finale dello show che sarà replicato anche sabato al Teatro Cavour di Imperia alle ore 21.
Definire dirompente il successo che la città di Imperia sta tributando al «Festival Grock» partito lo scorso sabato e tuttora in corso fino al prossimo è il minimo. Un festival lungo una settimana in onore di un personaggio come linventore dellarte clownesca, che nacque in Svizzera nel 1880 come il povero Adrien Wettach e morì a Imperia nel 1959 come il grande Grock in una villa da nababbo, dopo aver attraversato la sua vita di pagliaccio superstar con una valigia piena di sogni realizzati. E proprio Villa Grock , presa dassalto domenica scorsa da una turba di visitatori entusiasti che si sono riversati nei 14000 metri quadrati di prato e frutteto illuminati da 2000 lampadine, è stata acquistata dalla provincia di Imperia per divenire a breve Centro culturale e Museo del circo. Nel frattempo la sua città adottiva sta dedicando allinventore dei clown una settimana che, dopo linaugurale festa teatrale in piazza, la visita domenicale alla Villa, appunto, e la serata cinematografica di lunedì, sta riscuotendo un consenso di pubblico fuori da ogni aspettativa. Domani dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 al Teatro Cavour, sempre a Imperia, si terrà la giornata di studio e la consegna del «Premio Grock città di Imperia», con la partecipazione di studiosi e personaggi di rilievo internazionale tra cui Jango Edwards e Maurizio Nichetti.
Nel frattempo gli echi del festival imperiese, hanno raggiunto anche Genova, dove fino a domani, alla sala Aldo Trionfo dell Teatro della Tosse di Genova (tel. 010 2470793), si esibiranno i Lissidei, la compagnia di clown che ha portato «dalla Russia con follia» il suo spettacolo colorato e poetico, «Semianyki», ossia «In famiglia», storia di una famiglia sullorlo di una crisi di nervi, in cui i 5 clown sovietici, tra gags esilaranti rigorosamente mute, avvolgeranno il pubblico in una ragnatela di divertimento prima e di stelle filanti poi, nel rutilante finale dello show che sarà replicato anche sabato al Teatro Cavour di Imperia alle ore 21.
Condividi:
Commenti: