Inflazione, i consumatori: "Spesa annua +2.070 euro"
Federconsumatori ritiene "sottostimato" il tasso d’inflazione registrato dall’Istat. L’ammontare
complessivo di aumento di tutte le voci di spesa sarà pari a 2.070 euro, facendo attestare così il tasso di inflazione al 7%
Federconsumatori ritiene "sottostimato" il tasso d’inflazione registrato dall’Istat. L’ammontare
complessivo di aumento di tutte le voci di spesa sarà pari a 2.070 euro, facendo attestare così il tasso di inflazione al 7%
Roma - Federconsumatori ritiene "sottostimato" il tasso d’inflazione registrato dall’Istat: secondo i suoi calcoli, solo per il settore energetico, le previsioni di aumento, per il 2008 sono pari a 709 euro per costi diretti (luce, gas, riscaldamento e carburanti) e 546 euro per costi indiretti, per un totale di ben 1.255 euro. A far registrare notevoli aumenti è anche il settore alimentare, per il quale le previsioni si attestano a 520 euro.
A tali voci vanno aggiunte anche le spese per servizi assicurativi, trasporti, servizi bancari. L’ammontare complessivo di aumento di tutte le voci di spesa, secondo le stime di Adusbef e Federconsumatori, sarà pari a 2.070 euro, facendo attestare così il tasso di inflazione al 7%.
Alla luce di questi dati allarmanti è necessario che il Governo, avvii presto delle manovre,
anche attraverso strumenti fiscali, che restituiscano alle famiglie a reddito fisso, sia
lavoratori che pensionati, un potere di acquisto adeguato, con un incremento di almeno
1.200 euro annui. Inoltre è indispensabile proseguire sulla strada delle liberalizzazioni e dei
processi di modernizzazione del nostro Paese.
Condividi:
Commenti: