Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Le informazioni vanno on line su Wikipedia e Facebook
Da domani, a una settimana dalla partenza del provvedimento per ridurre il traffico nella Cerchia dei Bastioni (16 gennaio), Area C apre nuovi spazi di informazione per il mondo del web, che si vanno ad aggiungere alle pagine dedicate sul sito del Comune. La prima novità riguarderà Wikipedia, lenciclopedia on-line gratuita con oltre 700mila utenti, su cui Area C avrà una propria voce: «Area C Milano». Uno strumento utile per lelevata frequentazione diretta di Wikipedia. La pagina dedicata conterrà tutte le informazioni più utili: da giorni e orari (7.30-19.30 dal lunedì al venerdì, feriali) alla regolamentazione degli accessi, fino alle iniziative simili in altre città. Un punto di informazione importante, che aumenterà la possibilità per i naviganti di reperire informazioni utili, anche per coloro che frequentano meno le pagine del sito del Comune di Milano.
Area C approda anche sui social network. Per loltre un milione di milanesi presenti su Facebook, sarà attivo il gruppo «Area C», dove sarà possibile non solo informarsi, ma anche lasciare commenti, richiedere informazioni e trovare risposte ai propri dubbi. Iscrivendosi al gruppo, si riceveranno anche tutti gli aggiornamenti che man mano saranno pubblicati. Il canale dei social network sarà anche uno strumento importante per il Comune per raccogliere suggerimenti dai cittadini e da tutti colo che vorranno raccontare le loro esperienze, avendo vissuto magari in altre città con politiche di riduzione del traffico. La settimana prossima un nuovo video riguardante Area C sarà su youtube.
Area C approda anche sui social network. Per loltre un milione di milanesi presenti su Facebook, sarà attivo il gruppo «Area C», dove sarà possibile non solo informarsi, ma anche lasciare commenti, richiedere informazioni e trovare risposte ai propri dubbi. Iscrivendosi al gruppo, si riceveranno anche tutti gli aggiornamenti che man mano saranno pubblicati. Il canale dei social network sarà anche uno strumento importante per il Comune per raccogliere suggerimenti dai cittadini e da tutti colo che vorranno raccontare le loro esperienze, avendo vissuto magari in altre città con politiche di riduzione del traffico. La settimana prossima un nuovo video riguardante Area C sarà su youtube.
Condividi:
Commenti: