Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Lingegnere che inseguiva il Nobel
Candidato al premio Nobel per la Letteratura da quasi ventanni, due volte premio Pulitzer, Norman Mailer è stato il «grande irregolare» della narrativa americana del secondo dopoguerra. Autore di un capolavoro come Il nudo e il morto e fondatore della rivista underground The Village Voice, ha segnato la storia della controcultura degli anni 60. Nato nel 1923 a Long Branch, nel New Jersey, entrò ad Harvard nel 39 e si laureò in Ingegneria aeronautica. Dopo aver partecipato alla Seconda guerra mondiale nel Pacifico, manifestò apertamente il proprio dissenso contro il maccarthismo e poi contro la guerra in Vietnam. Le sue vicende private fecero la gioia delle cronache scandalistiche: bevitore di whisky e fumatore di marijuana, accoltellatore di una delle mogli (ne ebbe sei) e sfidante di un campione di pugilato. Finì persino in carcere, ma ormai la sua fama era affermata. E scandaloso è stato fino allultimo libro, The castle in the forest, pubblicato lanno scorso, sul giovane Hitler.
Condividi:
Commenti: