Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Lavora in lavanderia, stordito dai detersivi
Si sentono male anche i soccorritori del 118. LAsl isola uno stabile
Si sentono male anche i soccorritori del 118. LAsl isola uno stabile
È rimasto lintera notte in un ambiente saturo da vapori di percloro di etilene, detersivo per i filtri delle lavatrici industriali, fino a quando è stato soccorso dalla madre. La vittima, Massimo, di 41 anni, è stato portato in ospedale ma, dopo un trattamento in terapia intensiva, si è ripreso.
Lincidente è avvenuto in un negozio del centro di Rodano, la «Lavanderia Rosi». Oltre ai soccorritori del «118» sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco con il carro Nbc (nucleare, batteriologico e chimico) e i tecnici dellAsl di Gorgonzola. Per timore che i vapori potessero avvelenare la zona circostante, lintero stabile è stato isolato. Durante le operazioni, alcuni operatori del 118 hanno accusato malori. Niente di grave: un giorno di riposo è stato sufficiente a rimetterli in sesto.
Le condizioni dellintossicato sono invece apparse inizialmente molto serie, tanto che è stato ricoverato in terapia intensiva a Melzo. Nel giro di poche ore tuttavia il suo stato di salute è andato rapidamente migliorando, tanto che è stato dichiarato fuori pericolo. Appena ripreso, ha dichiarato che la sera prima stava rimettendo in ordine il retrobottega quando ha urtato e fatto cadere un fusto di percloro di etilene e le esalazioni gli hanno fatto perdere immediatamente conoscenza. La vittima ha passato in quelle condizioni lintera notte, fino a quando, la mattina dopo, la madre ha aperto il negozio trovandolo riverso per terra.
Lincidente è avvenuto in un negozio del centro di Rodano, la «Lavanderia Rosi». Oltre ai soccorritori del «118» sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco con il carro Nbc (nucleare, batteriologico e chimico) e i tecnici dellAsl di Gorgonzola. Per timore che i vapori potessero avvelenare la zona circostante, lintero stabile è stato isolato. Durante le operazioni, alcuni operatori del 118 hanno accusato malori. Niente di grave: un giorno di riposo è stato sufficiente a rimetterli in sesto.
Le condizioni dellintossicato sono invece apparse inizialmente molto serie, tanto che è stato ricoverato in terapia intensiva a Melzo. Nel giro di poche ore tuttavia il suo stato di salute è andato rapidamente migliorando, tanto che è stato dichiarato fuori pericolo. Appena ripreso, ha dichiarato che la sera prima stava rimettendo in ordine il retrobottega quando ha urtato e fatto cadere un fusto di percloro di etilene e le esalazioni gli hanno fatto perdere immediatamente conoscenza. La vittima ha passato in quelle condizioni lintera notte, fino a quando, la mattina dopo, la madre ha aperto il negozio trovandolo riverso per terra.
Condividi:
Commenti: