Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
La mano del fisco resta troppo pesante
Nonostante la frenata delleconomia nei primi mesi dellanno non accenna a fermarsi il boom delle entrate fiscali. In marzo, le entrate sono aumentate del 10,1% rispetto allo stesso mese del 2007, arrivando a sfiorare i 30 miliardi di euro (29,9 miliardi). Nel trimestre gennaio-marzo, le entrate sono cresciute dell8,4%, a 98,9 miliardi di euro. Le ritenute sui redditi delle persone fisiche (Irpef) sono cresciute, nel primo trimestre 2008, a 24,2 miliardi contro i 22,2 dello stesso periodo 2007 (+8,9%), mentre limposta sul reddito delle società (Ires) è aumentato del 42% (1,5 miliardi di euro contro 1,09 miliardi). Le accise sui prodotti petroliferi sono cresciute del 2,7%, nonostante il record dei prezzi della benzina e del gasolio. Mentre lIva segna - sempre nel primo trimestre - un incremento dello 0,9%. È proprio landamento dellIva che conferma come laumento del gettito fiscale sia slegato dalla congiuntura economica, ma semplicemente dovuto a un aumento della pressione fiscale sui contribuenti da parte del governo Prodi. Da parte loro, le Finanze continuano ad attribuire il super gettito alla lotta allevasione. «Se il prossimo governo manterrà ferma la linea anti-evasione - si afferma in un comunicato - anche il 2008 si potrà concludere con un extra gettito».
Condividi:
Commenti: