Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il Mozart più ardito col quartetto Bernini
Domani alle 11 presso lauditorium del Palazzo delle Esposizioni (entrata da via Milano 9a), si chiude la prima parte dei concerti del Quartetto Bernini dedicati allintegrale dei Quartetti di Mozart. Per questo ultimo appuntamento prima della pausa estiva, lensamble presenta il K. 421 (417b) in re minore e il famoso K. 465 in do maggiore detto «delle dissonanze». Entrambi i quartetti appartengono al gruppo dei sei quartetti darchi dedicato da Mozart a Franz Joseph Haydn, riconosciuto dal salisburghese come maestro e padre del genere quartettistico. Il K. 421 venne composto a Vienna nel giugno 1783. A seguire il Quartetto K. 465 detto «delle dissonanze», lultimo e di gran lunga il più famoso della serie deve la sua notorietà agli arditi cromatismi dellAdagio.
Speciale:
Condividi:
Commenti: