Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Pari opportunità «Penalizzate le donne ticinesi»
Sulle pari opportunità la Svizzera non brilla. Secondo uno studio del World Economic Forum, la Confederazione si colloca al 34° posto su 58 nazioni prese in considerazione. La Svizzera ha fatto peggio di Costa Rica, Polonia, Portogallo e Ungheria.
I ricercatori hanno preso in esame i seguenti aspetti: partecipazione e opportunità nel mondo economico, quote di donne e uomini presenti negli organi politici, grado di formazione e salute. Secondo gli autori dello studio, in Svizzera un grosso potenziale economico resta inutilizzato.
A parità di posizione, alle donne vengono corrisposti stipendi più bassi rispetto a quelli degli uomini. Non solo. Viene registrata una scarsa presenza femminile nelle posizioni chiave. Se si prendono in considerazione solo questi elementi, la Svizzera piomba al 43° e al 42° posto.
I ricercatori hanno preso in esame i seguenti aspetti: partecipazione e opportunità nel mondo economico, quote di donne e uomini presenti negli organi politici, grado di formazione e salute. Secondo gli autori dello studio, in Svizzera un grosso potenziale economico resta inutilizzato.
A parità di posizione, alle donne vengono corrisposti stipendi più bassi rispetto a quelli degli uomini. Non solo. Viene registrata una scarsa presenza femminile nelle posizioni chiave. Se si prendono in considerazione solo questi elementi, la Svizzera piomba al 43° e al 42° posto.
Speciale:
Condividi:
Commenti: