Leggi Razziali, Boldrini: "Non è mai esistito un fascismo buono"
L’esponente di Liberi e Uguali condanna i provvedimenti contro la razza ebraica, nell’ottantesimo anniversario della loro istituzione
L’esponente di Liberi e Uguali condanna i provvedimenti contro la razza ebraica, nell’ottantesimo anniversario della loro istituzione

"Le leggi razziali hanno avuto conseguenze terribili per il nostro Paese e sono una vergogna che ci porteremo sempre dietro". Così Laura Boldrini, su Twitter, commenta l’ottantesimo anniversario dell’istituzione delle leggi contro la razza. Una data da non dimenticare.
Era il 5 settembre 1938 quando furono promulgati i provvedimenti - a firma di Benito Mussolini e poi avallati ufficialmente dall’allora re Vittorio Emanuele III – volti a legittimare una visione razzista della cosiddetta "questione ebraica". Definiti poi come i "decreti della vergogna", furono abrogati con i regi decreti legge, nel 1944, durante il governo Badoglio.
Poi, sempre sul social network, l’ex presidente della Camera dei deputati nel suo post in memoria di una delle pagine più controverse della storia italiana, ha puntualizzato: "A ottant’anni dalla loro promulgazione è necessario ricordarle e non dimenticare che non è mai esistito un fascismo buono".
buri
Gianfranco Robe...
bandog
dagoleo
kallen1
baronemanfredri...
Pinozzo
Valvo Vittorio
nonna.mi
vince50
BACECO
cir
hectorre
lawless
Piero52
adl
Uchianghier
zen39
Michele Calò
il_Caravaggio63
bruco52
Savoiardo
gattomannaro
ARGO92
leopard73
federik
Alessio2012
claudio faleri
claudio faleri
Destra Delusa
Trinky
carmann
poli
VittorioMar
Legio_X_Gemina_...
Giusto1910R
FrancC
akamai66
pulicit
franco-a-trier_DE
franco-a-trier_DE
bonoitalianoma
Giorgio5819
Albius50
giovinap
maria angela gobbi
ossipossi
euklid
euklid
navajo
cir
aorlansky60
roberto-sixty-four
gattomannaro
Gianni11
Contenextus
Tenedotante
Joe Larius
mazetto
tonipier
Alessio2012
paràpadano
Antipupazzo
aorlansky60
Stefano Matera
cir