Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Portiamo il nostro caso in Parlamento
Egregio dott. Lussana, anch'io mi unisco ai moltissimi che già le hanno fatto i complimenti per la stupenda iniziativa de il Giornale di aprire un dibattito sull'identità ligure che, come Lei stesso scrive, è un trionfo. L'impressione, positiva, che emerge dagli scritti pubblicati è che, a parte qualche sporadica voce dissenziente, la volontà di riconoscersi liguri e di continuare a mantenere vive le proprie peculiarità sia profondamente presente e sentita nei cittadini di Liguria. Noto, e ciò mi fa piacere, che questo sentimento, basato su valori che emergono dalla storia della Liguria, è trasversale agli schieramenti politici e potrebbe, a buon motivo, essere la base di partenza per individuare un insieme di valori condivisi su cui fondare un nuovo modo di far politica basato sul serio e sereno confronto abbandonando la conflittualità che sta diventando sempre più accesa.
Per questo ritengo che la proposizione del «caso Liguria» a livello del Parlamento italiano sia di grande importanza. Infatti potrebbe essere un momento in cui, pacificamente e serenamente, tutti abbiano l'occasione per parlare di valori, di identità e di diritti dei popoli. E questo potrebbe essere l'esempio fattivo per una stagione politica nuova nella quale siano di più le cose che uniscono rispetto a quelle che dividono.
*Coordinatore metropolitano
di Forza Italia
Per questo ritengo che la proposizione del «caso Liguria» a livello del Parlamento italiano sia di grande importanza. Infatti potrebbe essere un momento in cui, pacificamente e serenamente, tutti abbiano l'occasione per parlare di valori, di identità e di diritti dei popoli. E questo potrebbe essere l'esempio fattivo per una stagione politica nuova nella quale siano di più le cose che uniscono rispetto a quelle che dividono.
*Coordinatore metropolitano
di Forza Italia
Condividi:
Commenti: