Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il Prosecco al suo meglio
Nel Trevigiano si nutre una venerazione nei confronti della strada che dal centro di Valdobbiadene, s'infila nelle località viticole più pittoresche che l'appassionato possa desiderare: San Pietro di Barbozza, Saccol, Cartizze. Lungo questa fascia collinare ricca di suoli calcarei, la presenza delle Prealpi è incombente quanto suggestiva, l'intensità viticola spettacolare, e quasi tutte le vigne, spesso ripidissime, conservano vecchi ceppi del miglior Prosecco possibile. Così il vitigno dona basi spumanti ancora più lievi e aromatiche del solito che nelle mani di alcuni piccoli vignaioli si trasformano in autentiche bollicine d'autore accanto al meglio di colossi come Bisol e Ruggeri. Provate il Superiore di Cartizze Brut 2008 di Silvano Follador, 0423.900295, il Valdobbiadene Brut di Colesel, 0423. 901055, il Superiore di Cartizze Dry di Tanorè, 0423.975770, e l'Extra Dry de Le Bertole 0423.975332. Spazzerete via i brutti ricordi dei Prosecco più dozzinali.
Persone:
Condividi:
Commenti: