Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Per queste feste sfruttiamo la città
Il periodo natalizio è - per tradizione consolidata - il momento più «casalingo» dellanno. La nostra città, per fortuna, offre valide alternative per chi non vuole rinunciare a mettere il naso fuori di casa. Roma è ovviamente di per sé uno spettacolo a cielo aperto. E, complice il clima (davvero migliore rispetto a tante altre località e città italiane), un posto tutto da vivere. In solitario. O in compagnia. Magari trascinandosi dietro figli recalcitranti ma - alla fine - grati e felici. Cè solo limbarazzo delle scelta - come si usa dire. Intanto, per sgranchirsi le gambe, si potrebbe iniziare con una (scontata) perlustrazione di piazza Navona. Tra luci e bancarelle si può respirare unatmosfera sempre tradizionale ma mai banale.
Negli articoli di questa pagina forniamo molti suggerimenti utili. Dalla musica al teatro, dallarte al circo, la capitale offre un menù davvero assortito.
Secondo il nostro modesto parere sono però gli eventi da vivere insieme che possono regalare davvero unatmosfera natalizia e offrire a chi vi partecipa sentimenti ed emozioni affatto diversi da quelli che si possono provare durante tutto lanno. Nelle nostre (innumerevoli) chiese non si contano i concerti e le funzioni religiose.
Poi ci sono posti come il Museo di Roma in Trastevere dove è possibile assistere alla lettura del celebre racconto dickensiano «Canto di Natale». Una lettura affatto originale. Il testo, infatti, è in un romesco puro e brillante (lappuntamento è il 26 dicembre alle 17 con Pietro Romano e Simone Zucca). Un solo esempio. Gli altri li troverete negli articoli di questa pagina. Magari per rilassarvi ulteriormente provate a lasciare la macchina in garage e a sfruttare i mezzi pubblici.
Negli articoli di questa pagina forniamo molti suggerimenti utili. Dalla musica al teatro, dallarte al circo, la capitale offre un menù davvero assortito.
Secondo il nostro modesto parere sono però gli eventi da vivere insieme che possono regalare davvero unatmosfera natalizia e offrire a chi vi partecipa sentimenti ed emozioni affatto diversi da quelli che si possono provare durante tutto lanno. Nelle nostre (innumerevoli) chiese non si contano i concerti e le funzioni religiose.
Poi ci sono posti come il Museo di Roma in Trastevere dove è possibile assistere alla lettura del celebre racconto dickensiano «Canto di Natale». Una lettura affatto originale. Il testo, infatti, è in un romesco puro e brillante (lappuntamento è il 26 dicembre alle 17 con Pietro Romano e Simone Zucca). Un solo esempio. Gli altri li troverete negli articoli di questa pagina. Magari per rilassarvi ulteriormente provate a lasciare la macchina in garage e a sfruttare i mezzi pubblici.
Speciale:
Condividi:
Commenti: