Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Senato al rallentatore per cacciare il governo
Insediatosi al governo, nonostante rimanga ancora irrisolto il nodo della verifica dei voti reali ottenuti dai due schieramenti, e sostenuto con il voto determinante di senatori a vita non eletti, Prodi «e compagni di merenda» stanno trasformando lItalia in un Paese a regime totalitario. Tutte le cariche, comprese quelle di garanzia, che dovrebbero essere neutrali e quelle di controllo, che dovrebbero essere appannaggio della opposizione, sono di fatto occupate e controllate dai partiti di regime. Oggi, di fronte al tentativo governativo di occupare manu militari la Rai, il senatore Schifani annuncia che la Cdl è pronta a bloccare i lavori del Senato. Meglio tardi che mai, viene da dire. È una decisione che la Cdl avrebbe dovuto prendere dal primo giorno della legislatura e portare avanti ogni giorno su qualsiasi provvedimento (anche il più insignificante) posto alla discussione e al voto del Senato. Aspettiamo che questa volta alle parole seguano i fatti anche se ci speriamo poco: se la Cdl avesse adottato questa tattica dal primo giorno (bloccare o quanto meno rallentare - usando tutti gli strumenti del regolamento - le attività del Senato e dove possibile anche quelle della Camera) il governo Prodi avrebbe fatto meno danni alla democrazia e al popolo italiani. Persino Napolitano sarebbe stato costretto a prenderne atto e a sciogliere le Camere indicendo nuove elezioni.
Condividi:
Commenti: