Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Smog, il 20 novembre tutti a piedi
Dopo lultima domenica a piedi convocata demergenza, arriva la prima domenica a piedi programmata: è stata fissata per il 20 novembre, quando è fermo anche lo stadio (Milan e Inter giocano in anticipo il giorno prima). Questa volta visto il coinvolgimento preventivo, la maggior parte degli amministratori aprono alla partecipazione. Si schierano già contro invece il sindaco di Basiglio Marco Flavio Cirillo e quello di Opera, Ettore Fusco. Quel giorno il blocco delle auto scatterà alle 10 del mattino (e non alle 8) e proseguirà fino alle ore 18. Quella del 20 novembre sarà solo la prima di una serie di domeniche senza traffico: ne è prevista una al mese.
Intanto lo smog non dà tregua: è ripartito il conteggio delle giornate con le polveri sottili oltre la soglia di attenzione con 76 microgrammi registrati dalle centraline. Oggi la giunta vota anche il piano delle misure demergenza che scatteranno da domani in concomitanza con laccensione dei riscaldamenti e il divieto regionale fino al 15 aprile per i motori più inquinanti.
Intanto lo smog non dà tregua: è ripartito il conteggio delle giornate con le polveri sottili oltre la soglia di attenzione con 76 microgrammi registrati dalle centraline. Oggi la giunta vota anche il piano delle misure demergenza che scatteranno da domani in concomitanza con laccensione dei riscaldamenti e il divieto regionale fino al 15 aprile per i motori più inquinanti.
Condividi:
Commenti: