Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Spezia, fischi di lusso in tv
Lorenzo Cresci
da La Spezia
La prima, dopo la deroga. Pierluigi Collina da Viareggio, inizia dalla Spezia la sua ultima stagione da arbitro. A giugno infatti al miglior fischietto del mondo, che lo scorso febbraio ha compiuto 45 anni, età limite oltre la quale non è più possibile dirigere, è stata concessa la deroga per una stagione in più da protagonista, prima di vederlo quasi sicuramente in veste di designatore arbitrale.
E quindi larbitro più conosciuto al mondo e che per la sua attività si è meritato pure una laurea onoraria in Scienze dalluniversità inglese di Hull riprende dallo stadio Alberto Picco dove dirigerà la prima gara ufficiale della stagione calcistica 05-06, Spezia-Cesena, valevole per la Tim Cup e trasmessa in diretta da Rai Sport Sat. Fischio dinizio alle 18,30. Collina manca dallo stadio spezzino dal lontano 89, quando fu incaricato di dirigere un accesissimo derby tra Spezia e Lucchese. Per la cronaca, Collina arrivò allo stadio pochi minuti prima del match a causa di un guasto allauto che lo lasciò in panne sullautostrada.
Spezia-Cesena, però, non è solo Collina. È anche lesordio del nuovo Spezia, passato di proprietà da Moratti a Pino Ruggieri, imprenditore, ex presidente della Sanremese, e ora lanciato nellavventura spezzina. Tanti i volti nuovi, per una formazione praticamente rifondata. Gli aquilotti sono agli ordini di Antonio Soda e sono rinnovati per dieci/undicesimi. Con quale formazione scenderà in campo lo Spezia? Bianchi e Griecosono quelli che hanno patito maggiormente dei carichi di lavoro. Se il tecnico dovesse confermare la formazione dellultima amichevole lundici sarebbe: Rotoli in porta, coppia centrale difensiva composta da Addona e Maltagliati; ai lati Padoin a destra e Florindo a sinistra. A centrocampo Pessotto (Grieco) davanti alla difesa; Ponzo e Saverino sulle fasce, Alessi dietro le punte, Pelatti e Guidetti.
da La Spezia
La prima, dopo la deroga. Pierluigi Collina da Viareggio, inizia dalla Spezia la sua ultima stagione da arbitro. A giugno infatti al miglior fischietto del mondo, che lo scorso febbraio ha compiuto 45 anni, età limite oltre la quale non è più possibile dirigere, è stata concessa la deroga per una stagione in più da protagonista, prima di vederlo quasi sicuramente in veste di designatore arbitrale.
E quindi larbitro più conosciuto al mondo e che per la sua attività si è meritato pure una laurea onoraria in Scienze dalluniversità inglese di Hull riprende dallo stadio Alberto Picco dove dirigerà la prima gara ufficiale della stagione calcistica 05-06, Spezia-Cesena, valevole per la Tim Cup e trasmessa in diretta da Rai Sport Sat. Fischio dinizio alle 18,30. Collina manca dallo stadio spezzino dal lontano 89, quando fu incaricato di dirigere un accesissimo derby tra Spezia e Lucchese. Per la cronaca, Collina arrivò allo stadio pochi minuti prima del match a causa di un guasto allauto che lo lasciò in panne sullautostrada.
Spezia-Cesena, però, non è solo Collina. È anche lesordio del nuovo Spezia, passato di proprietà da Moratti a Pino Ruggieri, imprenditore, ex presidente della Sanremese, e ora lanciato nellavventura spezzina. Tanti i volti nuovi, per una formazione praticamente rifondata. Gli aquilotti sono agli ordini di Antonio Soda e sono rinnovati per dieci/undicesimi. Con quale formazione scenderà in campo lo Spezia? Bianchi e Griecosono quelli che hanno patito maggiormente dei carichi di lavoro. Se il tecnico dovesse confermare la formazione dellultima amichevole lundici sarebbe: Rotoli in porta, coppia centrale difensiva composta da Addona e Maltagliati; ai lati Padoin a destra e Florindo a sinistra. A centrocampo Pessotto (Grieco) davanti alla difesa; Ponzo e Saverino sulle fasce, Alessi dietro le punte, Pelatti e Guidetti.
Condividi:
Commenti: