Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Torna la Madonna più famosa
Una delle immagini religiose più popolari (e copiate) dell'arte rinascimentale, la «Madonna col bambino e due angeli» di Filippo Lippi (1406-1469), è stata restaurata e verrà esposta nel prossimo mese in una sala della Galleria degli Uffizi insieme al disegno preparatorio. Visibile, inoltre, sul retro del dipinto, uno schizzo originale a carboncino raffigurante un volto di fanciulla. Lopera, del 1467, è molto conosciuta poiché nel corso dei secoli è stata tra quelle più riprodotte in santini, libri, arredi, quadri ed altri oggetti, insieme alla «Madonna del Granduca» e alla «Madonna della Seggiola», opere di Raffaello conservate alla Galleria Palatina di Firenze, ed alla «Vergine Annunciata» del Beato Angelico (Museo di San Marco).
Il restauro dellopera del Lippi ha fatto ritrovare una pittura chiara e luminosa, simile a quella originale, ed ha ottenuto, tra laltro, un importante recupero dellazzurrite del manto della Madonna. I risultati sono stati presentati dal soprintendente Antonio Paolucci, dalla presidentessa degli Amici degli Uffizi Maria Vittoria Rimbotti, dal direttore del dipartimento di pittura medievale e del primo '400 degli Uffizi Alessandro Cecchi, e dal restauratore Daniele Rossi. Costo delloperazione, 20mila euro.
Il restauro dellopera del Lippi ha fatto ritrovare una pittura chiara e luminosa, simile a quella originale, ed ha ottenuto, tra laltro, un importante recupero dellazzurrite del manto della Madonna. I risultati sono stati presentati dal soprintendente Antonio Paolucci, dalla presidentessa degli Amici degli Uffizi Maria Vittoria Rimbotti, dal direttore del dipartimento di pittura medievale e del primo '400 degli Uffizi Alessandro Cecchi, e dal restauratore Daniele Rossi. Costo delloperazione, 20mila euro.
Condividi:
Commenti: