Triennale, Mudec ma anche in Fiera Ecco le (belle) mostre da non perdere

Triennale, Mudec ma  anche in Fiera  Ecco le (belle) mostre da non perdere

Il design si mette in mostra. In questa vivace primavera culturale milanese gli oggetti, la materia, la produzione, il design del passato e del futuro sono entrati a pieno titolo nei musei e nelle gallerie. E del resto se un'istituzione come il MoMa di New York ha deciso da tempo di dotarsi di un proprio dipartimento di design, significa che i tempi sono maturi per lo sdoganamento del settore a vera forma d'arte.

IL CORTO SUL DESIGN Se non ne siete ancora convinti, andate in Fiera a vedere «Before Design: Classic» (12-17 aprile) un progetto che mescola arte, cinema e design sotto la guida dello Studio Ciarmoli Queda. Nello spazio dedicato alla mostra 800 mq all'interno del padiglione 15 F15/H18 troviamo un allestimento che s'ispira alla classica villa palladiana, con otto stanze e un teatro-scrigno, simile a quello di Sabbioneta. Gli arredi delle stanze? Suggestivi: dai giochi di ombre e di luce, alla musica, passando per il velluto e la ceramica. Il percorso è un crescendo emotivo che ha il suo acme dentro il teatro antico, una sorta di monolite dentro il quale, in loop, è proiettato un cortometraggio firmato da Matteo Garrone sul ruolo del design nella società: «Ho immaginato uno scenario post- atomico, un mondo distrutto in cui i bambini, che incarnano lo sguardo puro e la capacità di vedere il bello, salvano dalle macerie alcuni pezzi».

DESIGN AFTER DESIGN Se la mostra in fiera vuole suggerire che cosa c'è «before», prima, del design, la Triennale dedica la sua ventunesima edizione internazionale la prima dopo vent'anni: è davvero un grande ritorno al tema «Design after design». Che cosa c'è dopo, o nonostante il design? In che modo il design sta cambiando le nostre vite? «Stanze»¸ un progetto di Beppe Finessi fa una panoramica sull'architettura d'interni e sulla filosofia dell'abitare esponendo progetti interessanti come quelli di Fabio Novembre, Duilio Forte, Alessandro Mendini. Al Pirelli Hangar Bicocca Pierluigi Nicolin firma invece una mostra molto suggestiva sul tema «Architecture as Art»: quindici opere analizzano i temi cari all'architettura, in una sorta di atlante della disciplina. «L'architettura non è, come l'arte, solo un fatto visivo», ha detto Nicolin, «ma costruisce la vita». Anche Andrea Branzi fa una mappa della creatività umana dalle prime armi rudimentali di silicio alle bambole gonfiabili: è la sua «Neo Preistoria»¸ progetto complesso e affascinante in mostra alla Triennale.

DESIGN IN GALLERIA Al Mudec Museo delle Culture di Milano Luisa Collina e Cino Zucchi mostrano come nasce la produzione di un'opera di design: «Sempering» è il titolo della mostra, in omaggio a Gottfried Semper, l'architetto tedesco che per primo, nell'Ottocento, tentò una classificazione delle modalità con cui si creano oggetti, dall'impilare all'intrecciare, dal soffiare all'incidere. Le gallerie private rispondono mescolando arte e design d'autore: da Robilant + Voena, ad esempio, il designer francese Hervé Van Der Straten dialoga con alcuni pezzi di pregio della galleria, da Yves Klein a Andy Warhol. Ne escono pezzi-gioiello, come «Origami» o «Mirror tumulte» profondamente ispirati alla pulizia e alla radicalità di molta arte del Novecento. A proposito di gioielli, da non perdere anche «Brilliant!», sontuosa riflessione sul gioiello italiano in mostra alla Triennale: le migliori maison orafe, tra maestri e nuovi talenti, espongono le loro creazioni dove antica sapienza artigianale e nuova tecnologia si fondono.

NUOVE FRONTIERE Quando il design entra nei musei non mette in vendita se stesso, riflette piuttosto sul suo ruolo. Significativo che quest'anno due delle mostre più importanti strizzino l'occhio alla cronaca. Con «W.Women in Italian Design», il nuovo allestimento del Triennale Design Museum firmato da Silvana Annicchiarico, si racconta per la prima volta la storia della creatività al femminile in Italia, con le opere di 400 designer e artigiane, tra cui Carla Accardi, Cini Boeri e Gae Aulenti, ma anche ricamatrici, artigiane, sarte e creative che non ebbero, in vita, adeguato riconoscimento. Una mostra «femminista»? No, una mostra che risarcisce le donne della grande rimozione del loro talento perpetrata per troppo tempo. Di immigrazione e società multietnica altro tema caldo di questi giorni discute anche Andrea Branzi ne «La metropoli multietnica», esposta al piano terra della Triennale.

Una mostra coraggiosa e necessaria che sfrutta gli oggetti di pop-design per dimostrare come l'assimilazione e l'omologazione siano nemiche della vera creatività.

Commenti