Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Truffa da 4 milioni con false fatture scoperta a Savona
Una evasione milionaria è stata scoperta nell'ambito della lotta di contrasto alle frodi nel campo delle costruzioni dall'ufficio di Savona della Agenzia delle Entrate. Gli investigatori hanno accertato unevasione di due milioni di euro riconducibile ad unimportante impresa edile e sta provvedendo, nellambito della stessa indagine, allemissione di avvisi di accertamento per ulteriori due milioni di euro a carico di altre società del medesimo gruppo.
Si tratta di un unico disegno di frode, spiega in una nota la direzione regionale dell'agenzia, che coinvolge vari soggetti e concerne non solo l'Iva ma anche l'Irpeg e l'Irap. Le società sottoposte a verifica hanno utilizzato per coprire operazioni fittizie fatture emesse da società di comodo, create ad hoc e guidate da ex dipendenti o collaboratori appartenenti alle stesse imprese edili sottoposte a indagine fiscale. Il sistema si basava sullutilizzo di false fatture in modo da aumentare in modo fittizio i costi e contemporaneamente diminuire il reddito imponibile. Nel corso dellindagine, svolta dallufficio di Savona, sono state scoperte fatture false per oltre 10 milioni di euro. Il giro delle società di comodo sottoposte a verifica si estendeva anche al di fuori della Liguria e, quindi, la frode è stata segnalata anche agli uffici dellAgenzia delle altre regioni interessate.
Si tratta di un unico disegno di frode, spiega in una nota la direzione regionale dell'agenzia, che coinvolge vari soggetti e concerne non solo l'Iva ma anche l'Irpeg e l'Irap. Le società sottoposte a verifica hanno utilizzato per coprire operazioni fittizie fatture emesse da società di comodo, create ad hoc e guidate da ex dipendenti o collaboratori appartenenti alle stesse imprese edili sottoposte a indagine fiscale. Il sistema si basava sullutilizzo di false fatture in modo da aumentare in modo fittizio i costi e contemporaneamente diminuire il reddito imponibile. Nel corso dellindagine, svolta dallufficio di Savona, sono state scoperte fatture false per oltre 10 milioni di euro. Il giro delle società di comodo sottoposte a verifica si estendeva anche al di fuori della Liguria e, quindi, la frode è stata segnalata anche agli uffici dellAgenzia delle altre regioni interessate.
Condividi:
Commenti: