Vaticano

L'ultima apparizione pubblica di Papa Francesco, che ieri, a poche ore dalla morte, ha voluto dare la benedizione Urbi et Orbi dalla loggia di San Pietro a Roma. "Buona Pasqua", ha detto l'88enne papa argentino, presentandosi su una sedia a rotelle, senza cannule nasali per l'ossigeno

Ansa
L'ultima apparizione di papa Francesco dalla loggia di San Pietro

Chiese di essere chiamato solo Francesco, nome che scelse in onore del santo di Assisi, "uomo di povertà, uomo di pace". Ha spesso predicato per i migranti e per gli ultimi del mondo

Francesca Galici
Papa Francesco

Jorge Bergoglio è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome Francesco

Francesco Curridori
La vita pubblica di Papa Francesco

Le dimissioni di Ratzinger e la convivenza ricca di indiscrezioni, fino alla recente ammissione del Santo Padre argentino: "Lo hanno strumentalizzato contro di me"

Massimo Balsamo
Francesco, il pontefice che ha convissuto con un altro Papa

Papa Francesco, sin dai primi mesi del suo pontificato, ha dedicato grande attenzione al tema dell’accoglienza dei migranti

Francesco Curridori
Francesco, il Papa dei migranti

Papa Francesco si è affacciato alla loggia della Basilica di San Pietro per la benedizione Urbi et Orbi. Il Pontefice ha faticosamente dato la buona Pasqua ai fedeli riuniti nella piazza, chiedendo poi al maestro delle cerimonie di leggere il suo messaggio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Francesco si affaccia dalla loggia di San Pietro per l'Urbi et Orbi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica