Il giorno dopo il crollo in mare di una porzione del cimitero di Camogli guardia costiera e vigili del fuoco al lavoro per recuperare le bare. Montata delle panne per limitare la zona del crollo. / courtesy Primocanale (Alexander Jakhnagiev)

Il giorno dopo il crollo in mare di una porzione del cimitero di Camogli guardia costiera e vigili del fuoco al lavoro per recuperare le bare. Montata delle panne per limitare la zona del crollo. / courtesy Primocanale (Alexander Jakhnagiev)
“La situazione è – rispetto a quello che è accaduto all’inizio dell’autunno passato – assolutamente sotto controllo, assolutamente gestibile. Non possiamo dire lo stesso della provincia di Brescia, dove è evidente il fatto che ci troviamo praticamente di fronte alla terza ondata della diffusione della pandemia. È questo quindi il punto che va aggredito e sul quale bisogna intervenire immediatamente”. Così il consulente della Lombardia sul piano vaccinale Guido Bertolaso, intervenendo in Consiglio regionale. / Lombardia Notizie Online (Alexander Jakhnagiev)
Tra tamponi rapidi e molecolari in Veneto, da inizio pandemia, sono stati effettuati più di 7 milioni di test. Il Presidente Zaia oggi, nella consueta conferenza stampa, legge il bollettino. I nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono 1.062 individuati con 37.811 tamponi. L'incidenza è del 2,81%. Il numero dei positivi dal 21 febbraio ad oggi è di 328.078. Oggi, gli attualmente positivi in Veneto sono 22.297. I ricoverati salgono a 1394, di cui 1255 (+46) nell'area non critica e 138 (+3) in terapie intensive. "Dal primo gennaio al 22 febbraio c'è stato un calo, oggi è il primo di risalita. Guarderei con attenzione questo dato che ci preoccupa" così commenta il Presidente Zaia. I deceduti salgono a 9742 (+21). 15.725 sono le persone dimesse fino ad oggi. "Siamo nella parte finale di quella che noi abbiamo chiamato seconda fase" aggiunge il Governatore del Veneto. (Alexander Jakhnagiev)
Al main stage dell'America's Cup village di Auckland, in Nuova Zelanda, la cerimonia di consegna della Prada Cup all'equipaggio di Luna Rossa per la vittoria della Coppa America. / Facebook America's Cup (Alexander Jakhnagiev)
“Considerata l’ultima accelerazione nella provincia di Brescia del contagio Covid-19, con aggravante del pericolo derivante dalle varianti prevalenti nell’area con percentuale fino al 39% del totale dei nuovi contagiati, abbiamo convocato la nostra commissione dati e in accordo con Ministero della Salute abbiamo deciso una strategia di mitigazione e contenimento”. Così la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti intervenendo in Consiglio regionale per le comunicazioni riguardanti nuove misure di contenimento del Coronavirus e provvedimenti relativi alle vaccinazioni anti-Covid. L’assessore Moratti ha poi aggiunto: “Oggi il Presidente emanerà un’ordinanza per la istituzione in tutta la provincia di Brescia e nei Comuni di Viadanica, Predore-San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro e Gandosso in Provincia di Bergamo e Soncino in provincia di Mantova, una zona arancione rafforzata”. / Lombardia Notizie Online (Alexander Jakhnagiev)
Al main stage dell'America's Cup village di Auckland, in Nuova Zelanda, la cerimonia di consegna della Prada Cup all'equipaggio di Luna Rossa per la vittoria della Coppa America. / Facebook America's Cup (Alexander Jakhnagiev)
(Agenzia Vista) Roma, 23 febbraio “Bisogna ragionare di una produzione italiana di vaccini. Una sovranità vaccinale per non essere dipendenti da quello che arriva dall’estero e dai contratti con l’Europa” sono le parole del leader della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)
“Ho incontrato Draghi e abbiamo parlato di riaperture, salute e lavoro”. Il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine delll’incontro avuto a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. (Alexander Jakhnagiev)
“Ho incontrato Draghi e abbiamo parlato di riaperture, salute e lavoro”. Il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine delll’incontro avuto a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi. (Alexander Jakhnagiev)
"Vi siete divertiti? Avete mangiato sul lungomare? Bravi, ora siamo zona arancione e forse entriamo in zona rossa. Ho visto nel week end le transenne messe sul lungomare quando ormai non servivano più a niente. La sera dopo la sei, se ognuno fa quello che vuole, siamo perduti". Queste le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sugli assembramenti del week-end a Napoli. / Facebook Vincenzo De Luca (Alexander Jakhnagiev)