
Dal 2007 a oggi duecento miliardi sottratti alla cura degli argini dei fiumi e alle opere di prevenzione
Da chi dice di curare cancro e mali rari con un’iniezione a chi prevede i sismi. Ormai diffidiamo della scienza di Galileo ed esaltiamo i profeti mediatici

Un maggio così è raro ma non eccezionale. E lo stop al Giro d'Italia era già avvenuto due volte negli anni Ottanta. Ma gli allarmismi fanno presa

L'arcipelago delle vacanze d'oro affonda? Un'università di Milano vuole salvarlo con le lampadine "eco". E i soldi ce li mette la Caritas


Nel 1942 Enrico Fermi produsse la prima reazione a catena controllata. Oggi ha vinto chi quell'energia non la vuole. Ma poi la compra in Francia

Grazie ai proclami del comico il referendum sull'impianto passa nonostante l'ok della Regione. Così addio modernità

Grazie a magistrati senza responsabilità e irresponsabili stiamo diventando un Paese di barbari

La soluzione su cui punta Passera per rilanciare il Sulcis non solo ha costi altissimi, ma è anche irrealizzabile

Ipotesi sbagliate e risultati inutili: lo studio epidemiologico non ha valore scientifico. Eppure è stato usato dai pm