Le autorità di Montecarlo hanno giudicato congruo il valore della casa indicato nel 1999 al passaggio di proprietà. Ma la procura di Roma precisa: non ha nulla a che vedere con quello del passaggio di proprietà della società off shore. Fini: spero nell'archiviazione. Storace: troppa fretta
Secondo il Rapporto sulla povertà e l'esclusione sociale sono 560mila in più rispetto ai dati ufficiali dell'Istat. "E' un'illusione ottica che la situazione si sia stabilizzata"
Secondo la Caritas fra i "clochard" che fanno la fila per un pasto gratuito e che dormono in macchina o in alloggi di fortuna ci sono molti impiegati e operai il cui reddito non basta a far fronte alle spese della separazione. Sarebbero 50mila a Milano e 90mila a Roma
In un'informativa al Senato il ministro della Difesa: "La nostra missione è in linea con l'articolo 11 della Costituzione". Bombe sugli aerei? "La decisione di armare i jet soltanto dopo il vertice della Nato"
Il Consiglio Regionale aveva dato il suo appoggio all'idea del presidente: una newco per acquistare i terreni. Poi le trattative con privati e altre istituzioni hanno portato a modificare la linea della Regione: "Necessario realismo"
Uno dopo l'altro i 33 minatori, intrappolati da oltre due mesi nelle viscere della terra, stanno tornando in superficie stretti nella capsula Fenix. Florencio Avalos è stato il primo a tornare a vedere la luce: video - foto. Salute: i rischi che corrono
Giulia Bongiorno è stata confermata alla presidenza della commissione Giustizia a Montecitorio. Nello scrutinio segreto alla deputata finiana sono andati 40 voti a favore su 48. L'Idv si astiene. Quattro preferenze a Giuseppe Consolo. Casini: "Senza intese non si va da nessuna parte"
Problemi per gli occhi costretti alla luce limitata e artificiale, ma anche possibili infezioni per le condizioni igieniche precarie, problemi alla pelle dovuti all’ambiente difficile e conseguenze psicologiche per la convivenza forzata e per l’incertezza sulla possibilità di essere liberati