«Abram Kadabram» è una formula magica
13 Aprile 2008 - 02:04Non è un caso che nei brevissimi racconti di Etgar Keret ricorrano i prestigiatori, fin dal titolo, Abram Kadabram (e/o, pagg. 152, euro 15, trad. Alessandra Shomroni). Il sovvertimento delle regole fisiche, della logica e dei limiti che imbrigliano la vita delle persone è il leitmotiv di questa raccolta dello scrittore (e regista) israeliano. Un uomo conquista con un sortilegio le donne più belle, ma poi è depresso. Un altro arriva a un clic dallo spararsi in testa, ma poi è felice. Un ragazzino addestra formiche perché queste trascinino via ledificio scolastico. Un impasto di comicità e di malinconia altrettanto lunari («Io mi sforzavo di essere triste, solo che la vita era troppo bella in quel periodo, nellestate del 1976») illumina una galleria di tipi umani bizzarri.
Commenti
Qui le norme di comportamento per esteso.