Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
In aula banchi e sedie saranno ergonomici
Esami e prove non solo per gli studenti. Adesso banchi e sedie devono essere ergonomici e superare test di laboratorio per essere considerati a norma Ue. Sono richiesti stabilità, resistenza, durata. E non manca la prova d'urto: la sedia campione è colpita per 10 volte da un peso che cade da un'altezza che può variare dai 18 ai 30 centimetri. Per gli arredi scolastici, il Cen, Comitato europeo di standardizzazione, ha elaborato nuove norme tecniche in base alle caratteristiche antropometriche degli studenti europei. L'Uni, ente nazionale italiano di unificazione, provvederà entro ottobre, alla pubblicazione e diffusione in Italia dei nuovi standard come «Norme Uni EN 1729». Le aule dunque si rinnovano con arredi più sicuri e soprattutto «a misura di alunno».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: