Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Care, vecchie parole di una volta
Si cresce, linguisticamente, allinterno dun idioletto confinato in sfere ristrette: paesi, quartieri, famiglie. E si sentono e si ripetono citazioni di cui si è persa la fonte, storpiature, eufemismi, invenzioni lessicali, parole dal senso spostato. È, di norma, la lingua dellinfanzia o della giovinezza, quella che sembra perdersi nella vita adulta, nelle nuove esperienze verbali. Ma è latente nella memoria, può tornare. Allimprovviso, per associazioni offerte dal caso. Ritrovare quel linguaggio vuol dire, allora, ritornare a noi stessi e ripetere, per un attimo, il passato. In unesperienza che sembra banale e non lo è mai. Leggere questo strano, un po narcisistico libretto di Gloria Origgi (La figlia della gallina nera, Nottetempo, pagg. 122, euro 12,50) per credere.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: