Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Chinatown, dopo il patto è tornato il caos
«Scontenti? Sì siamo scontenti. Ci eravamo illusi, ma qui non è cambiato proprio niente». A parlare un rappresentante degli italiani che abitano la Chinatown milanese. Dopo il referendum e laccordo firmato dai cinesi con limpegno a trasferirsi le attività allingrosso ad Arese, tra via Sarpi, Bramante, Canonica nulla sembra essere cambiato. La pax è durata solo pochi giorni, forse appena poche ore. Con furgoni e furgoncini tornati a invadere a ogni ora del giorno e della notte marciapiedi e passi carrai. E le enormi balle di merce trasportate sui trabiccoli con le rotelline, nuovamente padroni del quartiere.
«Nostre ossessioni? Non direi - si difende un residente - Solo venerdì unanziana è stata investita da un carrello ed è stata ricoverata in ospedale. Nemmeno a dire che era unorario in cui cè il divieto di carico e scarico. Qui stiamo lentamente tornando alla situazione in cui ognuno fa quello che gli pare». (...)
«Nostre ossessioni? Non direi - si difende un residente - Solo venerdì unanziana è stata investita da un carrello ed è stata ricoverata in ospedale. Nemmeno a dire che era unorario in cui cè il divieto di carico e scarico. Qui stiamo lentamente tornando alla situazione in cui ognuno fa quello che gli pare». (...)
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: