Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Dalla Cina agli Usa poster e propaganda
«Revolutionary Tides. The Art of the Political Poster, 1914-1989» è il titolo della mostra (organizzata da Cantor Arts Center, Hoover Institution, Stanford Humanities Lab, Wolfsonian-Florida International University) in programma dal 14 settembre al 31 dicembre 2005 al Cantor Arts Center della Stanford University e dal 24 febbraio al 25 giugno 2006 alla Wolfsonian-Florida International University, Miami Beach. Il catalogo, in uscita a ottobre anche nella versione in italiano, è edito da Skira (Jeffrey T. Schnapp, Revolutionary Tides. The Art of the Political Poster, 1914-1989, pagg. 158, dollari 45). Curata da Jeffrey T. Schnapp (docente di Letterature comparate alla Stanford University, uno studioso specializzato nella storia culturale italiana ed europea), la mostra è organizzata intorno a diversi temi - come si è riusciti a rendere efficacemente in immagini il concetto astratto del nuovo ruolo della folla nel Novecento? Con quali strumenti si è suggerita lidea della folla come unico corpo collettivo? - che occupano limmaginario politico non solo dei totalitarismi del secolo (fascismo, nazismo e stalinismo), ma anche dellAmerica di Woodrow Wilson, della Cina di Mao, dellIran di Khomeini, dei polacchi di Solidarnosc e di molti altri movimenti politici sorti dallEuropa al Sudamerica.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: