Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
La Cina e il tabù dellomosessualità
Compagno gay? Sì, ma di nascosto. Praticata anche se non ammessa, lomosessualità in Cina era classificata nel registro delle malattie mentali fino al 2001. Ancora oggi rimane un tabù ed è vista come un disturbo psicologico. La società cinese ha posto da millenni il suo centro nella famiglia e considera il matrimonio un obbligo sociale. Ma fra la minoranza di cinesi che beneficia del nuovo benessere, il collegamento con il resto del mondo via internet è ormai la regola. Gli omosessuali sarebbero tra i 30 e i 40 milioni, uomini in maggioranza («Cinesi e Cina» di Catherine Bouzart, ed. Touring Club Italiano). Di fatto lomosessualità è sempre esistita: dei 25 imperatori della dinastia Han, dieci erano gay.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: