Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Comè esattamente composto il tasso reale del prestito che paghiamo?
Il tasso del mutuo variabile è formato da due parti: lEuribor, di cui abbiamo già parlato, e lo spread, cioè la maggiorazione che ogni banca decide di aggiungere al tasso di base quale proprio ricavo: attualmente l1% è considerato buono. Lo spread può variare non solo da banca a banca, ma anche a seconda del tipo di mutuo: cresce in proporzione alla durata e diminuisce, o dovrebbe farlo, in base allentità della cifra finanziata. Fanno eccezione i mutui concessi per più dell80% del valore dellimmobile, che, essendo più onerosi, prevedono uno spread più alto. Per il tasso fisso, allo spread si aggiunge il tasso Irs in vigore al momento della stipula del contratto, che rimarrà invariato per tutta la sua durata.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: