Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Cunego e Simoni allassalto della Svizzera
Il via da Olten, con un cronoprologo di 3 chilometri e 800 metri. Ledizione numero 71 del Giro di Svizzera (che terminerà domenica prossima a Berna) premia subito uno svizzero campione del mondo di specialità: Fabian Cancellara, che conquista a tempo di record la prima maglia color oro, precedendo di 8 secondi il nostro Daniele Bennati. Il velocista toscano è qui per cercare qualche vittoria di tappa e se la dovrà vedere con McEwen, Zabel e il triplo campione del mondo Freire.
Chi punta al colpo grosso è Damiano Cunego, che per la prima volta affronta la corsa elvetica, ma il suo debutto è stato disastroso: 119° a 28 secondi. Il veronese spera comunque di poter tornare a casa con una buona condizione per puntare al campionato italiano di Genova del 1° di luglio. Così come Gilberto Simoni (80° a 23), secondo in Svizzera nel 2001, alle spalle di Armstrong, non è qui per fare il turista. Tra gli altri italiani Pellizotti a 14 e Ballan a 15.
Chi punta al colpo grosso è Damiano Cunego, che per la prima volta affronta la corsa elvetica, ma il suo debutto è stato disastroso: 119° a 28 secondi. Il veronese spera comunque di poter tornare a casa con una buona condizione per puntare al campionato italiano di Genova del 1° di luglio. Così come Gilberto Simoni (80° a 23), secondo in Svizzera nel 2001, alle spalle di Armstrong, non è qui per fare il turista. Tra gli altri italiani Pellizotti a 14 e Ballan a 15.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: