Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
«Donne donore», se la mafia si tinge di rosa
È stato presentato giovedì sera, al centro studi «Saveria Antochia Omicron», di via Melzi dEril 9, il libro «Donne donore» (Bruno Mondadori editore), ultima fatica della studiosa di fenomeni mafiosi Ombretta Ingrascì. Allincontro era presente anche una delle massime esperte del settore, la sociologa di origine tedesca Renate Siebert e un relatore deccezione, il magistrato della Procura di Milano Maurizio Romanelli. «Il libro parla della trasformazione del ruolo femminile nella mafia, in Cosa Nostra e nellndrangheta, negli ultimi 30 anni» spiega la Ingrascì. Che, per la stesura dellopera, si è avvalsa di altri «osservatori» previlegiati, esperti del fenomeno oltre a Romanelli. Tra questi il sostituto commissario della sezione criminalità organizzata della squadra mobile Giuseppe Russo.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: