E adesso anche gli stranieri fuggono dalle scuole «ghetto»
11 Novembre 2016 - 06:00Le famiglie in Italia da più tempo temono le elementari di «serie B»
Chiara Campo
La scuola elementare di via Paravia 89 è stato il primo caso di istituto multietnico finito sotto i riflettori. La percentuale di italiani iscritti si è assottigliata negli anni, sempre più vicino allo zero. Fuga di massa dalle classi dove la maggior parte dei bambini doveva ancora imparare la nostra lingua. Ma anche le famiglie straniere che vivono a Milano da più tempo, o con figli già nati in Italia, hanno iniziato via via a scappare da quelle che ormai sono considerata una «scuola ghetto», di serie B. Da via Paravia a via Dolci, dove ora si sta ricreando un problema fotocopia, come il cane che si morde la coda. Il fenomeno si sta manifestando in diverse scuole elementari statali, da via Padova a San Siro, nelle zone della città a più alta (...)
Commenti
Qui le norme di comportamento per esteso.