Rifiuti, idroelettrico e biogas, sono i settori in cui è specializzata la Lombardia per lenergia rinnovabile. La regione rappresenta un decimo del volume. La potenza del fotovoltaico installato in Lombardia arriva a 120 Mw, il 10% circa del totale nazionale. Il peso del biogas, invece, raggiunge i 115 Mw, il 26% del totale Italia (450 Mw); mentre le centrali termoelettriche 85 Mw (il 17% dei circa 500 italiani). Il recupero energetico da rifiuti, poi, si aggira attorno ai 300 Mw, e pesa per il 41% sui 730 dellintero paese.
Lidroelettrico, infine, raggiunge i 4,9 Gw contro i 16 Gw nazionali (31%). Sono 6.024 gli impianti di energia fotovoltaica installati in Lombardia per una potenza che si stima quadruplicherà entro il 2011. Lenergia solare prodotta in regione è già in grado di coprire i consumi domestici di 15-20 mila famiglie.
Energia Dalle rinnovabili giro daffari da un miliardo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.