Caro dottor Granzotto, la immagino ancora attento alle cose torinesi, e quindi anche lei perplesso di fronte alla presa di posizione di Alberto Vanelli (direttore della Reggia), rispetto alle bigliettaie islamiche velate, alla reggia sabauda della Venaria. Vanelli - dice - che «non ci trova nulla di male». Lo stesso Vanelli - poi - ha recentemente bocciato un progetto (coordinato dai realizzatori della splendida Mostra Torino 1706 alla Cittadella) che prevedeva - nel 150° dellUnità dItalia - una Mostra dedicata al principale motore dellUnità, lArmata Sarda. La motivazione questa volta è stata che liniziativa non fosse «consona allo spirito» del 2011. Allora mi domando: qual è, per Vanelli, lo Spirito del 2011? Ricordo - nel 1961 - di aver visto un bellissimo cartone di Gavioli: «La lunga calza verde», una incalzante carrellata sullo sforzo dei nostri vecchi per diventare Nazione, Casa Comune.
Questo - per me - dobbiamo passare alle nuove generazioni come Spirito del Risorgimento: concordi negli ideali e prosperi nelleconomia per poter aiutare, da casa nostra, anche quelli che hanno bisogno. Ma sempre vigili con chi ci vuole invadere.Festa multietnica per i 150 anni dellUnità dItalia?
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.