Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Il «Generalísimo» da cancellare
Franco sì, Franco no. A trentanni dalla morte del Caudillo si riapre la polemica sul più longevo dei dittatori europei. La pacifica transizione dallautoritarismo alla democrazia, seguita alla sua scomparsa, fu considerata un buon risultato della sua prudente, anche se autoritaria politica. Ora lattuale premier José Luis Zapatero, con liconoclastia tipica di certa sinistra, propone la cancellazione della memoria franchista con leliminazione delle immagini del Caudillo dalle piazze di tutta la Spagna e la riapertura delle fosse comuni dove giacciono i morti della guerra civile. Si viene così a spezzare quel «patto delloblìo» fra destra e sinistra che era stato rispettato da Felipe Gonzalez, presidente del Partito socialista spagnolo e premier dal 1982 al 1996.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: