Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
I precedenti La casta delle toghe: alla parola «riforma» incrocia le braccia
La giustizia in un numero? Sei milioni e 600mila cause civili pendenti. Parola della stessa Associazione nazionale magistrati. Solo per smaltire larretrato, ogni toga dovrebbe lavorare oltre un anno senza sosta. Ma non cè pericolo che accada: anzi, appena nel dibattito politico ricompare la parola «riforma», il sindacato delle toghe minaccia di smettere di lavorare. Un riflesso condizionato, che ha portato negli ultimi decenni a centinaia di minacce e stati di agitazione, e a una media di uno sciopero ogni paio danni. La motivazione più di moda è la «difesa della Costituzione», ma spesso la ragione è più concreta: lo stipendio. Nel 91 le toghe hanno scioperato per criticare nientemeno che il capo dello Stato. E pure durante il governo Prodi hanno minacciato rappresaglie in caso di tagli agli scatti (automatici) di carriera. Allarme rientrato. Per non far arrabbiare i giudici basta non toccare i loro privilegi.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: