La retta mensile dellasilo nido può trasformarsi per molte famiglie in un vero e proprio secondo mutuo. È quanto emerge dalla Seconda relazione sociale dellAssessorato alle Politiche sociali della Provincia, secondo cui le rette mensili per mandare un figlio al nido possono sfondare anche il tetto dei 760 euro (a Cernusco sul Naviglio per redditi Isee superiori a 45mila euro). Va meglio ai cittadini di Legnano che possono anche pagare rette da 30 euro. Nei Comuni dellAsl Milano città le tariffe mensili sono in media di 447 euro, nella Asl Milano 1 sono di 414 euro, nella Asl Milano 2 di 541 euro.
La sola Provincia tra pubblico e privato, dispone di 26.000 posti. I nidi pubblici coprono l11 per cento della domanda potenziale. A Milano città il 60 per cento dei posti disponibili è offerto da privati.
Indagine Nidi troppo cari. Costano fino a 760 euro
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.