Internet senza fili, si naviga in tutta la città
1 Ottobre 2007 - 03:10Luigi Rossi Bernardi, assessore allInnovazione, Ricerca e capitale Umano, lavora nellombra da un anno per preparare una grandiosa rivoluzione informatica. Milano, candidata allExpo per il 2015, si prepara a diventare la capitale europea del wireless. Entro il 2009, infatti, verranno creati 4mila acces point che consentiranno di collegarsi senza fili a Internet in mezzo alla strada, nei parchi, nelle biblioteche, grazie a ripetitori installati su pali della luce, semafori, biblioteche, parchi. Secondo step: passare a 17mila ripetitori e diventare così la capitale europea del wi-fi. Costo stimato: 17 milioni di euro. I vantaggi per la città, che è già la più cablata dEuropa con i suoi 275mila km di fibre ottiche, vanno dal potenziamento dei sistemi di sicurezza pubblica al monitoraggio del traffico, passando per una maggior diffusione della cultura. Il progetto, infatti, prevede anche la digitalizzazione dei libri senza copyright in collaborazione con la Biblioteca europea.
Commenti