Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Islam, diverbio Aznar-Moussa
Cernobbio. Forse la colpa è la non perfetta conoscenza dell'inglese di entrambi. Forse no. Sta di fatto che il fuori programma più inatteso, al Convegno Ambrosetti di ieri a Cernobbio, lo hanno fornito lex premier spagnolo José Maria Aznar e il segretario generale della Lega araba Amre Moussa.
Aznar, che era uno dei relatori della mattinata, durante il suo intervento ha parlato di terrorismo «islamico». Un aggettivo che ha fatto saltare in piedi il segretario generale della Lega araba. Moussa ha interrotto il discorso di Aznar e con tono risentito gli ha detto che «il terrorismo è terrorismo» e che quella di Aznar era un'offesa al mondo islamico.
Certo, non bisogna generalizzare, anche se tutti i grandi attentati dall11 settembre 2001 in poi, compresa la strage alle stazioni di Madrid, sono opera di terroristi islamici. Aznar,comunque, si è in parte corretto. Ma un po' di tensione è inevitabilmente rimasta.
Aznar, che era uno dei relatori della mattinata, durante il suo intervento ha parlato di terrorismo «islamico». Un aggettivo che ha fatto saltare in piedi il segretario generale della Lega araba. Moussa ha interrotto il discorso di Aznar e con tono risentito gli ha detto che «il terrorismo è terrorismo» e che quella di Aznar era un'offesa al mondo islamico.
Certo, non bisogna generalizzare, anche se tutti i grandi attentati dall11 settembre 2001 in poi, compresa la strage alle stazioni di Madrid, sono opera di terroristi islamici. Aznar,comunque, si è in parte corretto. Ma un po' di tensione è inevitabilmente rimasta.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: