Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
La maggioranza ha proposto un «reddito di cittadinanza» di 500 euro mensili per gli extracomunitari
Cinquecento euro al mese per gli extracomunitari che ne guadagnano meno di 6mila l’anno. È la proposta della maggioranza regionale, ora al vaglio delle competenti commissioni. Un «pacco regalo» chiamato «reddito di cittadinanza» secondo il lessico caro ai no-global, studiato per le fasce disagiate ma che sembra diretto agli immigrati e ai senza fissa dimora previa attestazione dei sindaci interessati. Fra i benefici, l’accesso agevolato a teatri, servizi, trasporto pubblico. Quanto allo stanziamento», c’è chi pensa a 3 milioni di euro per l’anno in corso e 10 per il prossimo biennio. A gestire il «forziere» saranno i Comuni. Inutile dire qual è il comune a maggiore presenza di extracomunitari.
Speciale:
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: